Strani giorni
Questa antologia è un particolare evento per la storia della fantascienza italiana, già particolare con i suoi alti e bassi. E va detto che i bassi sono stati molto bassi, direi profondi. Da qualche...
Il blog di Leggere e scrivere
Questa antologia è un particolare evento per la storia della fantascienza italiana, già particolare con i suoi alti e bassi. E va detto che i bassi sono stati molto bassi, direi profondi. Da qualche...
Già pubblicato sulla collana Gli Squali ha ispirato l’omonimo film di David Cronenberg, che ha sconvolto più di un italiano per le sue immagine esplicite sugli incidenti automobilistici e gli amplessi sessuali che ne seguono. Ma...
Fra amori e sconfitte, il racconto di un’educazione sentimentale diventa romanzo di formazione (nel suo doppio senso). Ci sono svariate teorie sull’oblio: forse è il prodotto dell’interferenza dei ricordi successivi, o il sintomo di...
Sbancor “Diario di guerra – critica della guerra umanitaria”, 90 pagg., DeriveApprodi, £. 18.000 Ci siamo già dimenticati della guerra in Kossovo anche se i giornali, molto alla chetichella, ci informano del sostanziale fallimento...
Archivio / Fantascienza / Letteratura / Stradanove.net
di Andrea Grilli · Published Gennaio 3, 2017 · Last modified Maggio 6, 2017
Anche questo libro come il romanzo/fumetto di Auster/Mazzucchelli era già stato pubblicato sotto la defunta etichetta degli Squali, ed ora viene riproposto nella collana tascabile con una copertina cambiata e francamente inferiore a...
Archivio / Fantascienza / Letteratura / Stradanove.net
di Andrea Grilli · Published Dicembre 16, 2016 · Last modified Maggio 4, 2017
Dan Simmons “Il canto di Kali”, trad. Lidia Perria, Oscar Mondadori, £. 14.000 Vi sono luoghi troppo malvagi perché sia consentito loro di esistere. Con questa frase agghiacciante Dan Simmons, che nel 1985 si...
Archivio / Fantascienza / Letteratura / Stradanove.net
di Andrea Grilli · Published Dicembre 10, 2016 · Last modified Maggio 4, 2017
Kurt Vonnegut “Cronosisma”, trad. Sergio Claudio Perroni (A.I.T.I.), Bompiani, £. 28.000 «Allo scoccare di quelle che a New York erano le 2:27 del 13 febbraio, l’Universo ebbe una crisi d’autostima. “Debbo continuare a espandermi...
Archivio / Interviste / Letteratura / Stradanove.net / Teatro & Danza
di Andrea Grilli · Published Novembre 16, 2016
Abbiamo incontrato Moni Ovadia a Minerbio il 26 aprile 2000 qualche ora prima di andare in scena. È stato un incontro con il pubblico bolognese e del comune di Minerbio per parlare della cultura...
Se dovessimo dire chi è Grazia Verasani non basterebbe uno speciale su Stradanove.net: (ndr. la recensione fu scritta per il magazine on line nel 2000) attrice, cantante, compositrice, paroliera, scrittrice per semplificare. Scrittrice di...
La foto non rappresenta lo spettacolo recensito. Recensione dell’evento speciale del festival Ammutinamenti. Si è concluso Ammutinamenti – Visioni di danza urbana, festival di danza con un evento speciale (il 20 settembre) a prenotazione obbligatoria,...
D | L | M | M | G | V | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |