Un raggio di buio di Ethan Hawke
Un raggio di buio di Ethan Hawke, Edizioni Sur, 2022, traduzione di Martina Testa. Ethan Hawke è sicuramente famoso come attore e sceneggiatore cinematografico, ma ha una carriera di autore molto più ricca e...
Il blog di Leggere e scrivere
Un raggio di buio di Ethan Hawke, Edizioni Sur, 2022, traduzione di Martina Testa. Ethan Hawke è sicuramente famoso come attore e sceneggiatore cinematografico, ma ha una carriera di autore molto più ricca e...
Cinema / Gocce / Televisione
di Andrea Grilli · Published Gennaio 24, 2023 · Last modified Gennaio 8, 2023
Hannibal Lecter, personaggio creato da Tom Harris. Hannibal Lecter è uno di personaggi più curiosi e interessanti del cinema americano. Anche se il personaggio appare per la prima volta nel romanzo Il delitto della...
Paul Auster “Città di vetro”, adattamento e sceneggiatura Paul Karasik/David Mazzucchelli, disegni di David Mazzucchelli, trad. Carlo Oliva, Bompiani, £. 15.000 Tutto incominciò con un numero sbagliato… Proprio così il caso porta un certo...
di Andrea Grilli · Published Gennaio 10, 2023 · Last modified Dicembre 30, 2022
Un secolo di ordinaria follia di John Barnes, Solaria, Anno I vol. 7, 2000, traduzione di Anna Polo. Nel 2000 Fanucci lanciò uno storico marchio Solaria per una collana di fantascienza dove furono raccolti...
Niccolò Ammaniti “L’ultimo capodanno”, Mondadori, £ 18.000 La storia di Niccolò Ammaniti era già apparsa come racconto col titolo L’ultimo capodanno dell’umanità, nella antologia di racconti Fango, sempre edita da Mondadori. Ora riappare in...
AA.VV. “Uomini e vizi” traduzioni e cura di Vittorio Curtoni, Besa Edizioni, £.19.000 (10 euro) Questa antologia non è la prima dedicata alla narrativa già pubblicata in rete, sia l’editore Fernandel di Ravenna che...
Bosch e un altro Rinascimento. A cura di Bernard Aikema, Fernando Checa Cremades, Claudio Salsi. Palazzo Reale di Milano, dal 9 novembre 2022 al 12 marzo 2023. La direzione artistica di Palazzo Reale e...
La retorica del leggere libri si sta diffondendo sempre di più. Dopo la diffusione del populismo che ormai spadroneggia tra vita reale e sociale, la risposta di quella società definita “radical chic” è quella...
AA.VV. “gens electrica”, a cura di Bernardo Parrella, 1998, £. 28.000 Questo libro raccoglie scritti di attenti studiosi delle tendenze e del futuro della comunicazione, italiani e stranieri. Per i primi si tratta di...
Jiro Taniguchi (1947-2017) è considerato uno degli autori più importanti del Giappone e in alcuni stati europei, come la Francia, è considerato così rilevante il suo contributo culturale da riconoscergli onorificenze di grande valore,...
Stefano Tassinari “Assalti al cielo” (romanzo per quadri) ed. Calderini 15.000 lire. Questo è senza dubbio un libro particolare rispetto agli altri fin ad ora usciti che si occupano del periodo degli anni Sessanta-ottanta....
D | L | M | M | G | V | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 |
Altro